CURARE L’ANSIA SENZA PSICOFARMACI – Parte 1

C_4_articolo_2138299_upiImagepp

Ti ripropongo questo articolo molto interessante che avevo pubblicato a fine novembre e che è stato il più visto di quel mese.
Trasformare l’inquietudine in gioia di vivere, riscaldare il cuore raffreddato dall’ansia e soffiare via la nebbia dalla mente, rendere leggeri i pensieri che di notte diventano pesanti come macigni ed affievolire la tendenza a rimuginare nel passato. Miriamo assieme dritti al cuore del problema ritrovando coraggio e l’energia persa, facendo in modo che non diventi cronico.

Curarsi senza controindicazioni con la floriterapia, con l’omeopatia e con lafitoterapia. Un breve cenno lo dedicherò alla buona tavola per cercare di contenere lo stato ansioso.

Cercherò nel modo più semplice e chiaro possibile, di dare dei consigli con quello che vi ho elencato, questi meravigliosi alleati che la natura ci offre.

fiori-ansia-1


“I FIORI DELL’ANIMA”

FLORITERAPIA

Conviviamo con ritmi e stili di vita stressanti dovuti a svariate cause, elencarle tutte sarebbe quasi impossibile; lavoro, richieste dalle persone, la solitudine, l’ambiente stesso, ci portano a dei stati ansiosi e stressanti che il nostro corpo e la nostra mente difficilmente riescono a ‘digerire’. A pagarne le conseguenze di riflesso è il nostro equilibrio generale che viene alterato a livello psicologico e non solo.
Sotto l’aspetto della visione olistica, il lettore deve dimenticare di trovare in essa ciò che desidera, poiché vi troverà ciò di cui ha bisogno. L’essere umano è un insieme armonioso di emozioni, di coscienza, di spirito, di materia e di intelletto e ogni qualvolta che un evento colpisce uno di questi “io” si ripercuote verso gli altri per assonanza.
Bisogna sempre prendere in considerazione l’aspetto dell’individuo, la sua costituzione, il contesto in cui vive quindi molto importante è capire quanto l’emozione negativa nel tempo sia radicata nel fisico sottoforma di sofferenza fisica. E’ il linguaggio del nostro corpo che dobbiamo imparare a conoscere meglio, partendo dai stati d’animo che sono la prima richiesta di aiuto del nostro essere.
I fiori di Bach che vi elencherò sono i più specifici per l’ansia e le sue diverse sfumature: da quella caratterizzata dalla paura, dalla paura dei cambiamenti e all’inquitudine generalizzata.

Agrimony, Aspen e Rock Rose sono i tre fiori fondamentali per il riequilibrio emozionale. Se vi trovate in una situazione di emergenza usate Rescue Remedy, mentre per la troppa frenesia e abbassare il ritmo Impatiens la contrasta efficacemente. Vediamo ora insieme queste tipologie più dettagliatamente.

  • L’ Agrimony: è un soggetto che tende a nascondere i sentimenti dietro un’apparente felicità. Non vuole rimanere solo, ha paura e cerca di essere sempre e da tutti. Lo si può individuare molto bene nella frase “va tutto bene, nessun problema”. Non dice mai di no, tendente a perdere l’autostima, odia la solitudine, si chiude in se stesso, non vuole rivelare i propri problemi e cede alla volontà altrui pur di non perderne l’affetto. Si crea quasi una maschera per fare in modo di essere visto sempre sorridente, disponibile e buono. Vuole sempre essere attivo per eludere i pensieri negativi, si dedica pienamente al lavoro e al volontariato, partecipa alle feste come per nascondere il disequilibrio nella folla. Purtroppo può arrivare al suicidio, sorprendendo tutti, tormentato dalla tortura interiore, più specificatamente di notte. Non ha una meta da raggiungere e tutte queste caratteristiche portano a dei disturbi psicosomatici diretti verso il corpo della persona.
    Le qualità di questo fiore sviluppa un’accettazione delle circostanze, allegria,gioia, obiettività, un senso di equilibrio, di pace e un accettazione migliore verso l’avversità.
  • L’Aspen (vedi anche Aspen per il desiderio sessuale) è un soggetto che tende ad essere sempre inquieto e in apprensione per dei pericoli che non sono ben definiti, pensieri di morte, sente sulla propria pelle il peso delle guerre, della violenza e dei tormenti che affliggono il pianeta. Una violenza o trauma che non riesce a dimenticare, troppo sensibile a tal punto da sentire la necessità d’impegnarsi per migliorare il destino del mondo; questa sensibilità che percepisce l’impercettibile, viene trasformata in paura ed angoscia. E’ una persona molto superstiziosa con grande immaginazione, vive in preda all’ansia ed il sonno è molto disturbato a tal punto da svegliarsi all’improvviso in piena notte senza cause apparenti. Anche qui si presentano dei disturbi fisici importanti come il respiro difficoltoso, palpitazioni, incontinenza urinaria a volte, vertigini, stitichezza, disturbi a livello sessuale, tremori attacchi di panico ed insonnia associati a sudorazioni intense.
    Anche questo fiore sviluppa il coraggio di affrontare l’avventura, ridonando quiete e serenità, favorisce i contatti con piani spirituali, ridona la capacità di affrontare la vita senza paura svegliando il potenziale positivo attraverso il coraggio.
  • Rock Rose è adatto al soggetto il quale tutto sembra impedire ogni capacità di reazione che causa blocchi emotivi e comportamentali. Il terrore, il blocco di reagire in situazioni di emergenza, angoscia, timori improvvisi alla vista di un animale o di un insetto. Troppo prudente, con la paura che si trasforma in panico vero e proprio (invade la coscienza ed esclude il processo di razionalità), fiato corto e cuore in gola; si sveglia in piena notte in preda ad incubi spaventosi e con pensieri di suicidio che si teme di non poter controllare.
    Si può esprime sul corpo sottoforma di collasso nervoso, con dolori fitti allo stomaco, con scariche improvvise di diarrea, con impotenza ed anorgasmia. In certi soggetti si presenta anche con paralisi.
    E’ un valido aiuto che sviluppa una conoscenza profonda dell’energia vitale, prontezza nell’agire in casi di emergenza. Crea un contatto positivo verso la morte, coraggio pace e chiarezza mentale sono le qualità di questo fiore.
  • Rescue Remedy è composto da 5 fiori (Star of Bethlehem, Impatiens, Rock Rose, Clemantis e Cherry Plum) è il più indicato nelle situazioni di forte stress che richiedono un intervento immediato, per le crisi d’ansia che compaiono all’mprovviso. Ottimo preventivo nel momento in cui si percepisce l’esplosione imminente della crisi. Per un effetto calmante immediato vanno assunte 5 gocce in poca acqua.
  • Impatiens per la persona che vuole tutto e subito. Generalmente è più intelligente della media e finisce col rischio di creare terra bruciata attorno a sé. Impulsivo, quando si ammala si riempie di medicine perché non sopporta l’idea di essere ammalato, vuole guarire subito. Vede lentezza nelle altre persone e vive con insofferenza il rapporto con gli altri, guida, pensa mangia e parla molto velocemente quasi da mangiarsi le parole, intollerante e poco diplomatico, non trova la capacità di rilassarsi, è incline agli incidenti causa l’eccessiva fretta. A volte molto violento e non si fida degli altri, per questo motivo preferisce fare da solo.
    Anche qui la tendenza dei sintomi psicosomatici è la nausea, la diarrea, il vomito, tosse e raucedine, incline ad atti maldestri autolesionisti, ansia per la prestazione sessuale, con eiaculazione precoce, in caso di febbre la temperatura sale a livelli alti, insonnia e soggetto a torcicollo.
    Le qualità del rimedio sviluppano autosufficienza, aumenta la pazienza, la sicurezza, la spontaneità tenendo a bada l’impulsività.
    Sviluppa un senso di collaborazione e padronanza di sé in modo mite.

Nel prossimo articolo troverete altre informazioni sui rimedi naturali e sull’ omeopatia riguardanti lo stesso problema.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...