VIA LA CELLULITE CON LE MELE E L’ACETO DI MELE – Parte 1

1446624208649.jpg--

La cellulite è la nemica numero uno delle donne: come fare per eliminarla? Esistono tanti rimedi naturali che aiutano a risolvere il problema, un po’di dieta ed esercizio fisico sono indispensabili, è giusto ricordarla questa cosa; una dieta sana ed equilibrata è utile sia per la salute che per la bellezza.
Vita sedentaria, uso di farmaci, disequilibri emotivi, stress e alimentazione scorretta sono alcune cause della complessa formazione di questo inestetismo, che non è altro un accumulo di grasso e liquido in certe zone del corpo.

Il cibo così come in altre problematiche legate alla salute, può rappresentare un grandissimo alleato a livello curativo ma anche preventivo contro la cellulite.
In questo caso, attraverso alcuni alimenti e soprattutto grazie ad alcuni principi nutritivi, andiamo a migliorare la circolazione e soprattutto a migliorare il drenaggio dei liquidi all’interno del nostro organismo.

Le mele rosse
Contengono un principio antiossidante (piruvato) con il potere di agire tonificando e riducendo il grasso corporeo. Il detto popolare il quale consiglia “una mela al giorno” sembra essere vera non solo per la salute, ma in questo caso anche per la bellezza estetica.
Sono consigliate almeno 2 mele al giorno, proprio per stimolare il metabolismo e l’effetto dimagrante. Le mele forniscono circa 50 calorie ogni 100 grammi.
La mela rossa elimina le tossine, i ristagni e la ritenzione idrica e, abbinata a pranzo con cibi proteici, ridona l’energia persa durante una mattinata particolarmente intensa. Questo frutto utile nelle diete e per combattere la cellulite, ha molteplici proprietà benefiche: grazie ad un particolare tipo di flavonoidi, aumenta la densità ossea, previene l’osteoporosi e grazie alla quercitina protegge le cellule cerebrali dagli attacchi ai radicali liberi responsabili dell’Alzheimer. Grazie alla pectina (che pulisce il tratto intestinale ed è coinvolta nel momento della digestione), le mele aiutano nella prevenzione del cancro al colon. L’alto contenuto della pectina diminuisce la necessità di introdurre zuccheri, prevenendo il diabete.

dott-loiacono-emilio-alessio-medico-chirurgo-medicina-chirurgia-estetica-plastica-roma-cavitazione-pressoterapia-massaggio-linfodrenante-dietologo-cellulite-dieta-sessuologia-sesso-sex5

Ricordiamoci di lavare accuratamente le mele e di mangiarle con la propria buccia perché è proprio nella parte più esterna di esse che si racchiudono i nutrienti principali.
Frutto ricco di fibre, di vitamine, sostanze antiossidanti e antitumorali, è considerato un farmaco della natura, un rimedio per moltissimi problemi.

Nella prossima parte dell’articolo, parlerò invece dell’aceto di mele e come utilizzarlo per combattere la cellulite.

 Sharing is Caring

Pubblicità

Un pensiero su “VIA LA CELLULITE CON LE MELE E L’ACETO DI MELE – Parte 1

  1. Pingback: VIA LA CELLULITE CON LE MELE E L’ACETO DI MELE – Parte 2 | DF Body&Mind

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...