Riprendiamo a parlare della perdita dei capelli causa stress, da dove eravamo rimasti nel precedente ARTICOLO.
“LA SALUTE E’ IL PRIMO DOVERE” Cit. O.W.
RIMEDI NATURALI
Tra questi validi rimedi possiamo ricordare l’importanza dell’olio d’oliva, da applicare come impacco sui capelli umidi.
L’olio di ricino e l’olio di ortica, almeno una volta alla settimana, miscelati assieme, da riscaldare in microonde almeno 10 secondi prima dell’uso in modo da renderli più fluidi, lasciare in posa prima dello shampoo per almeno 2 ore per un’efficace effetto ristrutturante e stimolante per la crescita (l’ortica è utilizzabile anche attraverso le foglie essiccate per ottenere una lozione ricca di clorofilla, sali minerali e vitamina C)
Anche lo zenzero è utile: serve a stimolare la circolazione del cuoio capelluto. Si prepara un impacco con un cucchiaio di zenzero fresco grattugiato e di un altro di olio di sesamo o di oliva, amalgamare il preparato e massaggiarlo sul cuoio capelluto pre-shampoo. (voglio ricordare che lo zenzero è una vera e propria spezia miracolosa, data la sua utilità in caso di numerosi problemi di salute)
Con l’avocado si può preparare una maschera rinforzante e anticaduta aggiungendolo sempre agli oli che ho citato.
L’aloe vera, la bardana, l’equiseto, sono alcune delle erbe usate in fitoterapia che possono stimolare la ricrescita dei capelli. Dell’aloe si ricava l’estratto delle foglie per un impacco; dalla bardana si ricavano le proprietà depurative perché ricca di sali minerali, la radice lessa e grattugiata va assunta come infuso o decotto; dall’equiseto che è ricco di flavonoidi, vitamina C e saponine, remineralizzante per natura, favorisce la ricrescita dei capelli stessi ed anche quella delle unghie (simile all’effetto del lievito di birra)
Contro la forfora il succo d’arancia, frullando la polpa e la buccia assieme.
L’ Hennè è una polvere ‘magica’ usata per rafforzare i capelli tramite impacchi. Chi vuole beneficiare di questi effetti rinforzanti e anticaduta deve cercare la polvere di Cassia italica o di Cassia obovata.
“ARMONIA E VIBRAZIONI”
FITOTERAPIA
Anche con la Floriterapia cerchiamo di contrastare questo fastidioso problema. I Fiori di Bach sono estratti solo dai petali dei fiori selvatici, sono 38 rimedi che trattano i disturbi della personalità che generano le malattie. L’uomo, da sempre ha usato le erbe medicinali per curarsi e questo metodo si avvale dell’energia dei fiori che mettono in equilibrio i stati d’animo alterati e di conseguenza negativi.
Uno dei fiori più indicati è il Sweet Chestnut, per la perdita improvvisa dei capelli, per la persona disperata, spaventata, angosciata, senza speranza. Queste sono le emozioni non in equilibrio, sul quale il fiore agisce e cerca di riarmonizzare e di ritrovare la luce dell’anima. Tre gocce sotto la lingua
ogni 4 ore nell’arco della giornata.
I Rimedi Floreali di Bach non agiscono direttamente a livello fisico, ma agiscono a livello Psicosomatico, a livello energetico vibrazionale e pertanto è necessario contattare il proprio medico all’insorgenza di sintomi fisici o psicologici.
Qualche consiglio
Date le controversie sull’ argomento paraffina e glicerina contenute nello shampoo e nel balsamo, è possibile comunque optare per prodotti naturali privi di questa sostanza: non dovrete far altro che leggere le etichette dei prodotti che acquistate, consultando l’elenco degli ingredienti sul retro; fai attenzione a ciò, se necessario cambia la tua routine di lavaggio (usa acqua il meno calda possibile, eviti doppie punte e crespo). Non esiste uno shampoo che ripari le doppie punte, l’unico modo per eliminare è quello di tagliarle. Cercate di stare lontani da tinte e altri trattamenti permanenti, proteggili sempre dal sole, dal vento e dal freddo.
Avere capelli sani e lucenti è il sogno di ogni persona, ma non sempre è facile ottenere risultati soddisfacenti. Con questi miei due articoli, ti ho svelato i segreti per avere una chioma folta, voluminosa e sana con occhio naturale.
Sharing is Caring