I PRINCIPALI BENEFICI DEL RE’ DELLE SPEZIE: L’AGLIO

 

images

L’aglio è sicuramente uno dei rimedi naturali più utilizzati al mondo, i suoi composti derivati dallo zolfo ed i fitonutrienti lo hanno reso famoso come rimedio scaccia malattie.

Esaltato, maledetto, invocato, deriso, benedetto. Esiste forse un condimento che divide più dell’aglio? Nemico giurato degli incontri romantici, nei secoli è però stato sempre considerato un toccasana per il nostro organismo, oltre che una carta da giocare irrinunciabile per qualsiasi cuoco. Ogni anno che passa, la ricerca conferma in misura sempre maggiore i benefici che questa spezia ha verso la nostra salute.. quante volte avete sentito dagli arzilli novantenni e oltre, che il segreto di una lunga vita sta proprio nel consumo di aglio, magari crudo e magari di buon mattino? Sappiate che è tutto vero.
Conosciuto fin dagli arbori della storia dell’umanità, dagli antichi Greci e dai Romani, che ne diffusero l’utilizzo in tutta Europa. Nel Medioevo esaltavano gli attributi magici dell’aglio: esporre una corona d’aglio fuori di casa, teneva alla  larga spiriti maligni, demoni e streghe. Allo stesso tempo però ne venivano esaltate le doti mediche per guarire le persone da febbri, sordità e altri malanni (perfino contro la peste).

Che benefici ci porta il consumo quotidiano di aglio?
Migliora la circolazione sanguigna; l’aglio è ricco di vitamina B che riduce i livelli di omocisteina (sostanza responsabile dell’indurimento dei vasi sanguigni che porta poi a coagulazioni e a malattie coronariche).

Mangiarlo a digiuno aiuta a prevenire le malattie del cuore, riduce i livelli di colesterolo cattivo nel sangue del 9% se mangiato a crudo.

Antibiotico naturale, utile per varie malattie, mangiarne uno spicchio crudo aiuta a rafforzare il sistema umanitario, aiuta a guarire da piccole infezioni, migliorare la cicatrizzazione delle ferite ed è ottimo in caso di raffreddore e influenza.

L’aglio è un’ottimo alleato del fegato grazie alle sue proprietà depurative, aiuta ad eliminare le tossine, parassiti, metalli pesanti e residui dei farmaci chimici che il fegato non riesce ad elaborare.

Ottimo decongestionante, in caso di raffreddore aiuta ad espellere il catarro ed è molto utile nel trattamento delle affezioni polmonari.

L’aglio è amico della pelle, mangiarne uno al giorno regala una pelle più giovane, bella e liscia.

Per chi soffre di anemia, mangiarne un po’ soprattutto nelle donne, può far star meglio. L’aglio stimola la produzione di succhi gastrici che ci permetto di assimilare meglio il ferro.

L’aglio protegge l’apparato digerente che lavorerà meglio, aiutando la produzione di acidi gastrici e favorendo una migliore digestione degli alimenti.

Grosso potere afrodisiaco!! Difficile da credere visto che l’inconfondibile aroma di questo tubero più che migliorare i rapporti interpersonali sembra metterli in serio pericolo, ma le ricerche lo confermano: l’aglio ha proprietà afrodisiache. Potrebbe essere l’ingrediente di una sorta di pozione magica, sia per stimolare il desiderio tra le lenzuola, (anche per combattere l’impotenza).

salute-cardiovascolare-500x332

Alcune controindicazioni
L’aglio è un’anticoagulante naturale, se si sta assumendo un farmaco per questo scopo o se si soffre di emorragie, meglio evitarne il consumo.
Nel caso di ipertiroidismo, meglio che evitate il consumo giornaliero per via dell’elevato contenuto di iodio; se si assumono farmaci per il cuore e anche l’aglio in capsule, è buona cosa evitare di mangiarlo crudo al mattino. A dosi elevate l’aglio può portare gastriti, nausea, vomito e diarrea (per aumento della produzione di acido cloridrico), quindi è controindicato in soggetti affetti da ulcera particolare detta ‘peptica’ e gastrite.
Non utilizzare in gravidanza ed allattamento (l’aglio rischia di alterare il sapore del latte e di scatenare fastidi gastrointestinali al neonato).

Sharing is Caring

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...