Ricchissimo di vitamine, antiossidante, perfetto nelle diete dimagranti date le sue poche calorie, apporta molti benefici ed è anche digeribile oltre che buono… sto parlando ovviamente del peperone, ortaggio molto colorato e ricco di proprietà, si divide in 3 colori:
Peperone giallo, succoso e più dolce rispetto a quello rosso;
Peperone rosso, croccante con sapore deciso;
Peperone verde, è una varietà gialla o rossa ma viene raccolto prima della fine della sua maturazione.. ottimo da conservare sott’olio o sott’aceto.
Alimento privo di proteine e grassi, abbonda invece di acqua (90%), contiene molta vitamina C, vitamina A e carotenoidi.. quindi è anche un vero e proprio concentrato di antiossidanti (contrasta l’azione dei radicali liberi). Dona un buon apporto di fibre (pectina e cellulosa), leggermente lassativo ed è per questi motivi che è molto indicato in caso di dieta dimagrante.
Contrariamente a come si pensa è un alimento molto energetico grazie alle vitamine del gruppo B.
Abbassa il colesterolo cattivo LDL e alza quello buono HDL, grazie al ricco contenuto di vitamina C (soprattutto quelli gialli).
Mangiare peperoni aiuta a mantenere la pelle giovane, combatte acne e dermatiti. Aiuta inoltre a mantenere forti i capelli.
I sali minerali contenuti mantengono il benessere delle ossa, dei muscoli e aiutano anche la nostra digestione.
Donano un senso di salute, energia e benessere, facilitando la concentrazione ed il buonumore.
Stimolante del fegato, grazie alla ‘solanina’, aumenta la produzione ed eliminazione della bile con un benefico effetto depurativo e disintossicante.
Poco fa accennavo al fatto che il peperone è anche digeribile.. certo, è vero che contiene elementi particolari che possono avere degli effetti indesiderati durante la digestione, ma prendendo delle piccole precauzioni, il vostro alimento preferito diventerà anche amico della vostra digestione.. è sufficiente eliminare la buccia, i semi e la placenta
interna. Taglialo in fette orizzontali, aiuterai il tuo stomaco ed intestino dato che taglierai il legame interno delle molecole di cellulosa. Cuocendoli ridurrai ulteriormente la solanina (in alte dosi tossico per l’uomo) che si trova nella buccia e nei semi.. il rovescio della medaglia è il fatto che mangiati crudi, gioverai di tutte le proprietà del complesso vitaminico, se li cuoci tenderanno a degradarsi tutte le vitamine che contiene.
EVITA l’assunzione in caso di malattie al fegato
EVITA in caso di allergia o intolleranza (fa parte di una categoria di intolleranza-allergia rara)
EVITA di farlo mangiare ai bimbi al di sotto dei 11 anni.. non preoccuparti, nulla di grave! Contiene la solanina, che danneggia (in maniera doppia rispetto a noi adulti) il fegato in crescita dei bimbi. Nel giusto equilibrio tempo/quantità, puoi comunque proporli ben maturi, privi della buccia, dei semi e della placenta, magari nella qualità gialla.
La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella, quindi in cucina, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti.
Vedi anche:
Il melograno nella tua bellezza
Una super erba contro la cellulite e per ripulire il fegato
Sharing is Caring