La curcuma proviene dalla preziosa India e deriva da una pianta dalle foglie molto lunghe ed a forma ovale. È dalla radice di questa pianta che si estrae la spezia; prima la radice viene bollita e poi fatta seccare e, infine, vengono schiacciati per ottenere una polvere fine e gialla. In commercio la curcuma si trova già sminuzzata oppure sottoforma di seme. Le sue proprietà benefiche sono possibili grazie al suo contenuto: la curcumina, il potassio, la vitamina C e l’amido.
La curcuma ha molteplici effetti sia cosmetici che sul benessere del nostro corpo: è utile contro l’acne, contro i punti neri, riduce le macchie cutanee e aiuta a prevenire la disidratazione della pelle. Per l’uso cosmetico, l’ideale sarebbe utilizzare la Curcuma aromatica una varietà della pianta della curcuma che, a dispetto del nome, è meno aromatica, non è commestibile, ma ha la proprietà di non macchiare ed è quindi più adatta agli usi cosmetici.
La potete trovare nei negozi di alimentari etnici o in erboristeria. Come per tutte le spezie o altre sostanze che utilizziamo per il corpo, la prima volta dobbiamo fare una prova spalmando una piccola quantità su un braccio o su una gamba, per capire se siamo o meno allergici.
Nonostante tutte queste qualità, non è consigliato assumere più di 20 grammi di curcuma al giorno. Non esagerare!
Maschera per il viso e collo
Potrete utilizzare la curcuma, oltre che per la preparazione di maschere per il viso, anche per ottenere un eccellente olio da applicare sulla pelle. La curcuma è considerata una spezia adatta a proteggere l’organismo dall’invecchiamento sia cutaneo che interno. Preparate questo speciale oleolito con 500 ml di olio extravergine di oliva e 3 cucchiai di curcuma in polvere. Lasciate macerare per almeno 8 giorni in un barattolo chiuso ermeticamente, basta solo agitarlo ogni mattino! Spalmatelo sulla vostra pelle come trattamento speciale antirughe senza smuovere la curcuma che si è depositata sul fondo del barattolo.
La curcuma è un potentissimo antiossidante e contiene molta vitamina C e per questo ha una potente azione antiage ed è definita in tutto il mondo “la spezia della bellezza”. Le donne indiane sin dall’antichità, la usavano e la usano tuttora per gli impacchi esfolianti sul corpo, che rendono la pelle più luminosa e levigata.
Sharing is Caring