RIMEDI PER IL MAL DI DENTI

163306_10200171849961923_48893417_n
Il mal di denti è un disturbo che può essere insopportabile per dolore e fastidi. Vi è mai capitato quel dolore intenso che non vi consente di dormire, mangiare, bere o addirittura aspirare aria fredda attraverso la bocca a causa del vostro dente malato ? è una specie di dramma se ci pensi..

In generale, il mal di denti è causato quando la carie invade o sta per infettare la camera pulpare, che contiene terminazioni nervose e vasi
sanguigni.

UN DENTE, UN ORGANO
dentinf
Di norma una persona adulta ha 32 denti. Ogni dente corrisponde a una vertebra della colonna e ogni vertebra è connessa a un organo o a una ghiandola rilevante. Ciò significa che se avete delle carie in un determinato dente, questa potrebbe essere un segnale che un organo non stia funzionando come dovrebbe. I canini, ad esempio, corrispondono al fegato e alla vescica.

L’IMPORTANZA DEL CALCIO

 Il calcio è un minerale fondamentale per far sì che i denti siano forti e possano inoltre prevenire le carie. Potete assumerlo mangiando alimenti che lo contengono:
Sesamo (crema di sesamo, sale di sesamo, olio di sesamo ed il sesamo stesso).
Broccoli (ancora meglio se utilizzate germogli di broccoli).
Mandorle crude e senza sale.
Kefir (meglio dello yogurt perché essendo fermentato è più digeribile e potete farlo anche con latte di capra).
Alghe (preferibilmente ecologiche in modo che non vi siano residui tossici marini).

RIMEDI DELLA NONNA PER IL MAL DI DENTI

Tuttavia, il dolore potrebbe non essere l’unico problema; il mal di denti invece può essere un sintomo di molte altre cose. Si possono indicare infezioni gengivali, carie molare o premolare. Può anche essere semplicemente un pezzo di cibo incastrato tra i denti..
Anche se ci sono molte cure per il mal di denti, tutte hanno degli effetti collaterali.
Ecco che intervenire con alcuni rimedi della nonna casalinghi per il mal di denti potrebbe alleviare il dolore ed il fastidio, certo è che poi si consiglia un consulto da un buon dentista che possa appurare ed eventualmente curare se ci fosse bisogno (tipo in caso di carie).

UN SEMPLICE RIMEDIO NATURALE

Bicarbonato1
Un modo per rendere alcalina tutta la bocca è quello di applicare un po’ di bicarbonato di sodio sul vostro spazzolino. Non ti suggerisco di farlo ogni giorno né in grandi quantità, ma di farlo abitualmente o dopo aver mangiato cibi acidi, nel momento in cui notate che le gengive sono infiammate e così via.

COLLUTTORIO NATURALE

Cura-di-denti-e-gengive-colluttorio-fai-da-te
Con gli oli essenziali potete preparare i vostri colluttori naturali fatti in casa.

Ingredienti:
3 gocce di olio essenziale di chiodo di garofano
10 gocce di olio essenziale di menta
3 gocce di olio essenziale di albero del tè
1 goccia di olio essenziale di cannella
3 gocce di olio essenziale di timo
40 gocce di liquore
100 ml di acqua minerale
Mescolate e agitate bene tutti gli ingredienti. Devi conservare il tutto in un luogo fresco e asciutto. Se il colluttorio è per dei bambini, togliete l’olio essenziale di menta.

OLIO ESSENZIALE DI ORIGANO

L’origano è un potente antibatterico naturale, quindi ogni tanto potete utilizzare una goccia di olio essenziale diluito in un cucchiaio di olio vegetale per fare degli sciacqui o lavarvi i denti. Se notate un sapore troppo forte, potete diluirlo con più olio vegetale.

AUMENTA IL CONSUMO DI FLUORURO

Rafforza i denti, previene la carie e aiuta il processo di guarigione delle carie che si stanno formando. Lo puoi trovare nell’acqua, nei dentifrici e nei gel dentali. Controlla se il tuo Comune addiziona il fluoruro all’acqua; in caso contrario acquista un dentifricio specifico o chiedi al tuo dentista di prescriverti un gel da strofinare sui denti.
Il fluoruro non solo aiuta una carie iniziale a guarire, ma rende i denti più resistenti in futuro contro l’azione degli acidi, sia nei bambini che negli adulti.

AGLIO

E’ il “rimedio della nonna” probabilmente più popolare in caso si abbia un dente dolorante per via di una carie. Nell’attesa di potersi recare dal dentista, si consiglia solitamente di tritare uno spicchio d’aglio e di applicarlo il più a lungo possibile sulla parte dolorante, in modo che possa svolgere il proprio effetto anestetizzante.

CHIODI DI GAROFANO

In caso di mal di denti, i chiodi di garofano si rivelano un efficace antidolorifico e disinfettante naturale. Sono un rimedio adatto anche per chi si ritrova a soffrire a causa di ascessi o di altre infiammazioni orali. Con i chiodi di garofano è possibile preparare un infuso da utilizzare come collutorio per praticare degli risciacqui. L’olio essenziale di chiodi di garofano può essere invece applicato direttamente sulla parte dolorante, mentre i chiodi di garofano possono essere masticati alla ricerca di sollievo dal dolore.

Esistono fortunatamente questi rimedi naturali in grado di placare il dolore, in attesa di interventi più drastici. In caso di necessità, provate a metterne in pratica alcuni, al fine di alleviare il dolore il prima possibile.

Sharing is caring

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...