Buongiorno amiciii e buon lunedi !
Oggi nel mio blog, trovate la seconda parte dell’articolo che ho pubblicato sabato sull’argomento ‘punti neri’ e la terapia naturale da seguire per eliminarli definitivamente.
Se sabato vi siete persi la prima parte dell’articolo, la potete trovare cliccando qui.
Buona lettura 😉
- Argilla. L’argilla è un alleato unico per chi soffre di questo problema. Ha un forte potere astringente e riesce egregiamente ad assorbire il sebo in eccesso prodotto dalla pelle. Mescolando un cucchiaio di argilla (verde o bianca) con dell’acqua di rosa o acqua e qualche goccia di limone, si otterrà un composto straordinario contro i punti neri. Basterà infatti spalmarne un velo sulle zone interessate e lasciare agire per una ventina di minuti.
- Aceto di mele e menta. Con la menta e l’aceto di mele potrete preparare un validissimo tonico per il visoadatto in caso di punti neri. In un barattolo di vetro o in una bottiglietta unite 3 cucchiai di aceto di mele e 3 cucchiai di menta fresca tritata. Lasciate riposare per una settimana in un luogo fresco e asciutto. Filtrate, aggiungete 250 ml d’acqua e conservate in frigorifero per un massimo di 6 giorni. Utilizzate il liquido ottenuto come tonico la sera prima di andare a dormire applicandolo con un batuffolo di cotone sempre con maggior attenzione nelle zone affette da comedoni.
- Colla di pesce. La gelatina o colla di pesce, la ritengo personalmente uno tra i rimedi più validi contro questo inestetismo. Semplice da preparare, dovrai avere l’unica accortezza nell’applicazione, che se non la farai in maniera rapida si solidificherà e dovrai nuovamente ammorbidirla.
Assicurati di avere con te:
1 foglio di colla di pesce
1 cucchiaio di latte
1 bicchiere
1 cucchiaino
1 garza sterile o carta igenica
Prendi il foglio di colla di pesce, (reperibile presso il supermercato o il negozio di alimentari), mettilo in un bicchiere di vetro, possibilmente spesso. Prendi un cucchiaio di latte e versalo nel bicchiere assieme al foglio di gelatina, poni il tutto in microonde per un minuto circa a media potenza e aspetta che il composto si sciolga.
Ora mescola il composto con un il manico del cucchiaino fino a che diventerà omogeneo e non appena la temperatura sarà sopportabile dalla tua pelle, applica la gelatina sciolta nelle zone del viso interessate dai comedoni. Su di esse, devi applicare la garza sterile o la carta igenica che ha il compito di togliere poi la gelatina quando si sarà solidificata. Lascia in posa per almeno 20 minuti, poi con un movimento deciso della mano (non troppo aggressivo) togli la garza o la carta igenica, avrai modo di constatare immediatamente il risultato. La vostra pelle risulterà liscia, morbida e priva di antiestetiche impurità.. dai un’occhiata alla gelatina tolta 😉
Per completare l’operazione, risciacquati il viso con acqua fredda per chiudere i pori e applica una valida crema idratante.
«Attenzione alle irritazioni cutanee che questo tipo di trattamento può provocare»
Cosa molto importante da effettuare PRIMA di ognuno dei rimedi che ti ho scritto, è quella di dilatare i pori della pelle con del vapore.. basta che fai bollire dell’acqua e la poni successivamente su un catino; copriti la testa con un’asciugamano e aspetta almeno 10 minuti. Per trarre un maggior piacere da questa operazione, aggiungi qualche goccia di olio essenziale a tuo piacimento.
Sharing is Caring