Se non ti addormenti facilmente, il tuo sonno non ti ricarica le batterie e ti svegli stanco la mattina, questo semplice rimedio della nonna fa al caso tuo.
L’olio essenziale di lavanda, famoso per il suo potere calmante e rilassante sul sistema nervoso, è anche un ottimo antidepressivo favorendo il riequilibrio nelle tensioni corporee.
Usata anche in aromaterapia, ha un grande potere armonizzante.. è consigliata alle persone ipertese,ansiose, nervose e che soffrono d’insonnia.
E’ la risposta giusta che rasserena gli animi sottoposti a repentini sbalzi di umore, che sono responsabili di riposi molto agitati.
Migliorerà il vostro risveglio e di conseguenza anche le vostre giornate saranno più ricche di energia e più positive!
E’ davvero un olio multiuso e probabilmente non ve ne serviranno altri per i comuni problemi della vita quotidiana..
Ora voglio parlarti del suo utilizzo per avere dei sonni più sereni e per svegliarsi più rilassati!

lavender and oil on wooden board close up
Applicando qualche goccia in un batuffolo di cotone idrofilo e mettendo il cotone sotto il cuscino, è possibile iniziare a godere immediatamente dei benefici dell’olio essenziale di lavanda. Per evitare le macchie e gli aloni, potete farvi a casa dei sacchettini per gli oli essenziali (di materiali naturali ovviamente) o usare il vostro cuscino abituale per questa funzione.
Puoi eventualmente utilizzare l’olio essenziale alla lavanda attraverso il diffusione nell’aria: questo è il metodo più classico per approfittare dei benefici effetti della lavanda. Poche gocce nel vostro diffusore per oli vi doneranno la giusta dose di relax.. regalerà inoltre alla tua casa uno splendido profumo. Puoi utilizzare questo sistema, ad esempio, per rilassarti la sera dopo una lunga giornata di stressante lavoro.
Mi sembra chiaro quindi che se la notte non ti porta a riposare tranquilla/o e se non ce l’hai già in casa, devi procurarti una preziosa boccettina di olio essenziale di lavanda che può tornare utile in tante situazioni.
Piccola avvertenza
Questo olio essenziale lo si può associare a qualsiasi altro olio essenziale. Il mio consiglio sempre valido resta comunque quello di farvi consigliare dal vostro medico naturopata e di evitare di improvvisare miscele, specialmente se avete intenzione di applicarle sulla pelle. (Non diluiti in vettori alcuni oli fanno più male che bene, per cui usateli con cautela).
Se vuoi avere delle informazioni su argomenti che finora non ho trattato, scrivimi nei commenti
o attraverso la mail che trovi
nella pagina contatti… preparerò un articolo appositamente per te!
Sharing is Caring