L’alloro, nota pianta mediterranea, viene usato sia in cucina che nella medicina alternativa grazie alle sue proprietà che lo rendono molto utile nel trattamento di svariate malattie.
Analgesico ed antinfiammatorio, le foglie di questa pianta aiutano ad alleviare il dolore causato dai reumatismi oltre a migliorare la circolazione sanguigna. Molto utile in caso di bronchite, tosse e faringite, allevia i sintomi delle malattie respiratorie in generale.. rigeneriamoci allora con infuso di alloro, alleviamo i reumatismi, rigeneriamo i nostri muscoli e tendini anche dopo un intensa attività fisica, riducendo il fastidioso dolore e sensazione di ‘usura’.
Cosa ti serve?
40 grammi circa di foglie di alloro
300 ml di alcool al 60%
Come prepararlo
Devi prendere le foglie di alloro e romperle a pezzettini in modo che rilascino maggiormente il beneficio che contengono, mettile su un vasetto di vetro e aggiungi l’alcool.. non ti resta che chiuderlo ermeticamente e aspettare 10/11 giorni che maceri. Tienilo in un luogo buio e a temperatura ambiente (preferibilmente caldo), una volta pronto filtra il contenuto e riponilo in un altro barattolo pulito.
Questo infuso va massaggiato sulle parti dolenti, almeno una volta al giorno per un massimo di 3 settimane.
Fonte importante di vitamina C (antiossidante naturale), vitamina A (per il mantenimento della vista, della pelle e delle mucose), vitamine del gruppo B (regolano il metabolismo ed il funzionamento del sistema nervoso), sali minerali (potassio, rame, calcio, manganese, ferro, zinco, selenio e magnesio); l’ insieme di queste importanti caratteristiche rendono questa pianta uno scrigno prezioso contro molte problematiche.. sempre per i massaggi antidolorifici, potete trovarlo in erboristeria anche sottoforma di olio essenziale da miscelare all’olio di mandorle dolci (3 gocce massimo ogni cucchiaio di olio).
Se trovi interessante questo argomento e vuoi approfondirlo, scrivimi qui sotto nei commenti oppure via email dfbodyandmind@yahoo.it , ti spiegherò come preparare altri rimedi fai da te con questo prezioso elemento.
Sharing is Caring