LE PROPRIETA’ E LE VIRTU’ DELLA ZUCCA – Parte 1

 

1447132893_12208746_424921284368810_139854703740649237_n

 Oggi parliamo proprio di “lei”… di questo super alimento ricchissimo di nutrienti e di effetti benefici miracolosi.


La zucca, noto rampicante nato in America centromeridionale, rivalutato nel tempo, ora lo troviamo pressoché ovunque preparato in tantissimi modi.

Le proprietà della zucca
La zucca è un alimento ipocalorico: possiede soltanto 18 kcal per 100 g ed è costituita da circa il 95% di acqua; contiene potassio (342 mg), fosforo (44 mg), calcio (20 mg) ferro (0,9 mg).
Fra le vitamine presenti troviamo la vitamina A (600 mcg), la vitamina C (9 mg) e le vitamine del gruppo B: vitamina B1 (0,03 mg), vitamina B2 (0,02 mg), vitamina B3 (0,5 mg).

Lassativa, nutriente, depurativa e diuretica, per questo consigliata in caso di insufficienza renale.
I semi di zucca (che contenengono cucurbitina) sono tradizionalmente conosciuti per le loro proprietà vermifughe e svolgono inoltre un’azione antiossidante e protettiva delle membrane cellulari, oltre che preventiva nei confronti dei disturbi benigni alla prostata. I semi di zucca possono anche essere usati nella prevenzione di ansia e depressione e per prevenire l’osteoporosi, grazie ai minerali contenuti, come lo zinco, ma vengono anche impiegati per le loro proprietà antinfiammatorie, che combattono gonfiore e irritazione. Sono anche ricchi di magnesio, essenziale per il nostro organismo. Aiutano anche a prevenire la cistite. I semi di zucca sono inoltre fonte di proteine. Tra i principi attivi fondamentali ci sono anche le vitamine F ed E. Queste ultime due vitamine,  svolgono un’azione protettrice delle membrane cellulari e un’azione antiossidante, soprattutto la vitamina E abbinata al selenio, che nei semi di zucca è ben presente. A tali principi attivi è inoltre riconosciuta un’azione preventiva nei disturbi dell’apparato urinario, sia maschile sia femminile.

In generale, la zucca, con riferimento alla sua polpa, viene considerata come un alimento protettivo contro l’insorgere di patologie cardiache,  soprattutto per via del suo elevato contenuto di antiossidanti. Il suo consumo permette di migliorare la digestione e l’eliminazione delle tossine a livello dell’intestino e del fegato.
Il suo succo e la sua polpa, vengono consigliati in caso di insonnia, poiché ad essi vengono attribuite delle efficaci proprietà sedative. E’ inoltre indicato da parte della medicina naturale in caso di scompensi ormonali durante l’adolescenza e la menopausa.

 

Riprenderò a parlare della zucca nel prossimo articolo, come elisir di bellezza ed una sfiziosa ricetta per la vostra tavola, facile e veloce.

Pubblicità

Un pensiero su “LE PROPRIETA’ E LE VIRTU’ DELLA ZUCCA – Parte 1

  1. Pingback: LE PROPRIETA’ E LE VIRTU’ DELLA ZUCCA – Parte 2 | DF Body&Mind

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...